La piccola libreria di New York
- dive dei libri
- 27 lug 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 28 nov 2022
Autore: Miranda Dickinson
Data di pubblicazione: 2014
Casa Editrice: Newton Compton Editori
Genere: Romanzo
Lingua: Italiano
Voto: 2/5 ⭐️
La trama:

Vivi la tua vita ogni minuto. Non sai mai quando il tuo mondo può cambiare.
Quando il suo ragazzo la lascia per l’ennesima volta, Bea James, proprietaria di una libreria a Brooklyn, prende una decisione. Basta uomini, basta cuori infranti, basta dolore. Il suo lavoro le piace e i libri l’hanno sempre salvata, l’importante sarà riuscire a stare lontana dall’altro sesso. Jake Steinmann, uno psichiatra che viveva a San Francisco, è pronto a ricominciare, dopo la fine del suo matrimonio. D’ora in poi ci sarà un unico amore nella sua vita: New York. Bea e Jake si conoscono a una festa in cui sono gli unici single, e quando parlano si trovano d’accordo su una cosa: nessuno di loro due vuole avere alcun genere di relazione sentimentale. Ma la città ha altri piani per loro…
La prima volta che si incontrano lui fa il barista, lei è un'invitata ad una festa di cui conosce solo due persone: suo fratello e la sua fidanzata (che l'hanno invitata per farle dimenticare l'ex). La seconda volta che si rivedono avviene per un incontro combinato da Rosie, la futura moglie di Ed, fratello di Jake, il protagonista maschile. Le volte successive invece si ritrovano per scoprire New York l'uno con gli occhi dell'altra, attraverso i propri posti preferiti. Tra una visita del Pond e una di Central Park, una confessione spassionata e un’altra e nonostante il patto fatto la prima volta, delusi dalle rispettive relazioni sentimentali, i due si avvicinano sempre di più fino a che…
Miranda Dickinson, raccontando la storia di Jake e Bea, ha messo in luce i pro e i contro delle relazioni, ponendo centralmente il tema dell’amicizia. L’amicizia che viene prima di tutto, che è base di ogni relazione, che mette in prima la felicità dell’altro rispetto alla propria. Come ci hanno dimostrato i protagonisti però al destino non si sfugge: se si è destinati a stare con una persona si ritornerà sempre e solo da quella; si possono fare scelte sbagliate, incasinando le cose, si possono anche mal interpretare i segnali, ma si tornerà sempre da coloro a cui teniamo.
コメント